Pechino è una giungla, questo lo scriviamo praticamente in ogni post, direi che ormai è piuttosto chiaro, però l’importante è sapersi muovere in questa giungla. Ecco allora una lista dei mezzi di trasporto più comuni e più facili da utilizzare se si vive qui, ma anche se si è solo di passaggio.
- Primi tra tutti sono gli autobus e la metro. Pechino sotto questo punto di vista è ben collegata, ci sono fermate sparse per tutta la città e non è difficile capire come fare. Benché muoversi in taxi sia nettamente più rilassante, non sempre a Pechino si rivelerebbe la scelta migliore considerando che qui è sempre l’ora di punta!
- I taxi, non sempre si fermano, anzi, quasi mai lo fanno, soprattutto se non si sta andando nella direzione che a loro è comoda, ma c’è un piccolo grande segreto per rendere quest’esperienza un po’ più piacevole;
- Sanlunche 三轮车, sono come i Tuc-tuc, ma a tre ruote che sfrecciano per la città rischiando incidenti ad ogni angolo. Mia madre prima di venirmi a trovare mi chiese se in Cina esistessero ancora i risciò trainati a piedi da uomini col classico cappello a punta, beh, questi ne sono l’evoluzione degli anni Duemila.
- I motorini elettrici rendono sicuramente l’esperienza in Cina più indipendente, sono pratici, non velocissimi, ma comodi. Si ricaricano facilmente in casa (se la batteria è estraibile), oppure presso le colonnine gialle disseminate per la città;
- Molto presente, soprattutto nelle zone centrali della città, è il bike sharing. Esiste da relativamente poco qui a Pechino e nell’ultimo anno si è sviluppato esponenzialmente. Ci sono diverse aziende, le bici sono colorate e hanno design più o meno accattivanti, ma per chi vive a Milano non dovrebbero essere una novità, visto che hanno fatto tanto parlare di sé quelle gettate da vandali sui Navigli. Potremmo addentrarci anche a parlare di car sharing, ma la situazione diventerebbe un po’ più complicata. Saremo però disponibili a qualsiasi chiarimento in merito se si presentasse la necessità.
Se siete interessati a qualcuno di questi mezzi in particolare, cliccate nei vari link per aprire la pagina specifica.
Fate le vostre valutazioni e scegliete la vostra liana!!